![]() |
26.7.04
A cosa serve Atene![]() I Giochi servono: per scoprire, ogni quattro anni, che il mondo gioca e scivola in maniera diversa. I Giochi svelano: star, campioni, protagonisti, danno luce a facce e a vite prima in ombra. I Giochi creano: personaggi, popolarità, futuro. Confermano che la donna è cresciuta e che l'uomo cerca ancora una nuova frontiera. Improvvisamente nulla è come prima. I Giochi servono: a cambiare gerarchie, ad accettare diversità, a capire che il mondo si trasforma.
22.7.04
Carlo Giuliani: ricordi e dimenticanzeMartedì ero a Genova, in vacanza. Soltanto passeggiando per le vie di Sampierdarena, ascoltando il vociare di qualche ragazzo, nel tardo pomeriggio mi è tornato alla memoria che tre anni fa, durante il G8, è stato ucciso Carlo Giuliani. Molti, forse troppi, come me possono aver dimenticato, ma nelle pagine del Lavoro, di fatto la cronaca locale di Repubblica, ho trovato un coraggioso riferimento a quest'altra coraggiosa ricostruzione di un fatto sul quale molti altri, forse troppi, hanno sorvolato.
16.7.04
Finalmente BloggerNuovi tools in Blogger.com. La cosa più interessante mi sembra la possibilità di aggiornare tempo e data di un post. E poi la doppia versione Html e composizione, con combinazione rapida dei tasti. Se avevo qualche dubbio sull'opportunità di far fare un viaggetto nei prossimi giorni anche al mio portatile, adesso li ho sciolti del tutto...
12.7.04
Miti in liquidazione![]()
![]() Il primo prototipo è stato costruito nel 1954 (nel fine settimana del 24 e 25 luglio, a Finsbury Park, saranno festeggiati i 50 anni), fino alla decisione della Società dei Trasporti ce n'erano 900 in funzione. Ora i vecchi bus, il cui nome è Routmaster, sono in vendita al pubblico e costano tra 2500 e 9000 sterline, esentasse, essendo stati costruiti più di 25 anni fa.Vaughan Freeman, che è andato a provarne (da fermo) uno, racconta che c'è gente in coda. ![]() ![]() Qualche mese più tardi ne incrociai una, dello stesso colore (mi illusi anche che fosse esattamente quella che non avevo comprato) nei pressi della sede del mio giornale. Era tenuta benissimo, aveva gli interni di velluto rosso, non mostrava affatto gli anni. Un uomo si avvicinò, infilò la chiave nella maniglia, aprì lo sportello, entrò, si sedette e accese il motore: era Roberto Vecchioni.
Cinque cerchi![]() Ho visto spesso da vicino l'avanzamento (o, nella maggior parte dei casi, il ritardo) dei lavori e pochi giorni fa ho consegnato a Sportweek, il magazine settimanale della Gazzetta, l'ultimo servizio sugli impianti: un quadro credo abbastanza obiettivo dello stato dell'arte, complessivamente positivo, non fosse per la consegna dei lavori allo stadio olimpico principale dell'Oaka, a Maroussi, prevista soltanto tre giorni prima della cerimonia di inagurazione. A quel servizio avrei aggiunto volentieri qualche riferimento a questa analisi corretta e misurata, che ho trovato scorazzando per la rete stasera, secondo la quale i motivi principali dei ritardi sono:
Propaganda a parte, non stento a crederci. Ma, considerato che la concorrente di Atene, otto anni fa, era Roma, spesso mi chiedo cosa sarebbe stato della nostra capitale se per caso Samaranch avesse mosso i suoi grandi elettori a favore dell'Italia. E chissà cosa sarebbe stato dell'organizzazione della spedizione della Gazzetta che per la Grecia ho curato io in buona parte, con il capo delegazione e un (bravo) membro della segreteria. Oggi, è un grande punto interrogativo, dalla rete interna per il collegamento in Adsl alla possibilità di trovare in qualche impianto un hot spot per la connessione in wi-fi: anche l'idea di risolverlo fa parte della mia emozione. Saremo in venti inviati, con cinque automobili, cinque motorini, sei telefoni fissi sui principali campi, 25 pc portatili equipaggiati con la scheda wireless, un mini hub per 8 postazioni, un ufficio di 45 metri quadrati messo in piedi in pochi giorni grazie alla solerte disponibilità dei miei amici dell'Ufficio Stampa dell'Athoc. La Repubblica, mi dicono, spedirà alcune delle sue firme più importanti: Bonini e D'Avanzo per fare un po' di casino sulla questione sicurezza (di cui dovrò occuparmi anch'io, avendola seguita dall'inizio), la Di Gregorio per fare pezzi sui personaggi, Gabriele Romagnoli. E poi Emanuela Audisio e le punte dello Sport. Se è vero, sono truppe d'assalto. Prestigiosi compagni di viaggio. Con i quali non so se riuscirò a divertirmi come mi è successo a Sydney, dove ho trascorso alcune serate straordinarie con Gian Antonio Stella, grande inviato del Corriere, e Lanfranco Vaccari, splendida persona ed eccellente giornalista di Esteri ora relegato a dirigere City. Maestri.
9.7.04
Blogger eccellenti"Hey, my first blog entry". Michael Moore (sì, lui, il regista americano di Fahreneit 9/11) è uno come noi, anzi uno di noi. E dal 4 luglio ha aperto un weblog
8.7.04
MiniereA proposito di sport americani, segnalo questo Sportsblog, un weblog condiviso da una quantità di blogger il cui elenco è reperibile sulla colonna di sinistra. Una enorme finestra aperta.
Luci - 2Ci sono poi articoli che s'illuminano di luce propria. L'autore, cioé, è comunque bravo, ma è anche facilitato dal fatto di assistere o di vivere un evento o una situazione piena di suggestioni molto forti. E' il caso dell'ultima puntata della rubrica che Federico Rampini, corrispondente di Repubblica da San Francisco e autore di un blog istituzionale, tiene sulle pagine della cronaca milanese. Domenica 4 luglio trasudava entusiasmo:
![]() Scrive Zaccuri, ad esempio, che gli impiegati percorrono Milano come se fosse un lungo tunnel sotterraneo. E non è detto che non abbiano paura. E poi:
![]() Sono quei poteri trasversali che, a Milano, godono di curiosi privilegi. Qualche giorno fa, mi è capitato di finire di lavorare abbastanza presto e ho deciso in extremis di andare al Teatro Dal Verme ad assistere alla prima serata della Milanesiana, la rassegna della Provincia di Milano curata da Elisabetta Sgarbi. Sono arrivato alle 21.04, l'appuntamento era fissato per le 21. Essendo un evento pubblico, mi sono fiondato verso la sala, ma una maschera mi ha fermato. Maschera - Mi dispiace, non si può più entrare. C. - E' già cominciato? M. - Sì. E non c'è più posto. Ha il bigliettino rosa? C. - No. M. - Allora non c'è più posto, mi dispiace. C. - Ma posso rimanere in piedi, sul fondo. M. - No, non si può più entrare. C. - Mi scusi, ma che cos'è il biglietto rosa? M. - E' un biglietto di invito per entrare. C. - E dove si prende? M. - Si ritira in alcuni posti. C. - Ma non era scritto da nessuna parte. M. - Perché è un invito, le ho detto. C. - Ah, capisco. Quindi per chi ha il biglietto di invito, il posto c'è. Per chi non ce l'ha, il posto non c'è. Giusto? M. - Mi spiace, non può entrare. C. - Ma non è un evento pubblico? Non è la Provincia che organizza per i cittadini? M. - Non c'è più posto, le dico. C. - Certo, certo. Lei non c'entra niente. Le è stato detto di rispondere così. M. - Grazie. C. - Prego. Arrivederci. M. - Buona sera. La scorsa settimana, invece, ho trovato posto (essendomi anche recato con largo anticipo...) nel giardino della biblioteca di quartiere del Naviglio Pavese per ascoltare Marco Lodoli e i La Crus sul rapporto fra musica e letteratura. Lodoli ha fatto un reading dal suo ultimo libro, I professori e altri professori, una lettera appassionata e sincera su come uno scrittore sceglie di sentirsi diverso: non è un mistero che la sua scrittura mi piaccia moltissimo. Sui La Crus, invece, avevo letto qualcosa; mai, però, avevo sentito un loro brano. L'ho fatto nell'attesa della serata, ascoltando in biblioteca il loro ultimo cd, Ogni cosa che vedo, in cui ho trovato due canzoni dedicate a Milano 2002, Estate e Autunno. E questo testo:
7.7.04
Luci - 1Ci sono articoli che hanno una straordinaria chiarezza, tale da illuminare non solo il testo ma anche l'oggetto della scrittura e la mente di chi li legge. Pochi, in verità, e proprio per questo meritano di essere segnalati. Il primo è di Rossella Battisti, pubblicato dall'Unità di sabato scorso sullo spettacolo che Russel Maliphant, definito "un purosangue inglese che balla come una farfalla", ha presentato alla Biennale Danza di Venezia:
La descrizione è estremamente comprensibile ai più, non riservata quindi a un'eletta schiera di interpreti di sottintesi, rimandi e altri richiami. E soprattutto rende quasi visibile lo spettacolo, lo trascrive con la stessa intensità. Avrei dovuto esserci anch'io quella sera, per veder quel purosangue galoppare nell'aria. Per aspettare inutilmente un battito di cuore che è stato contrabbandato per vero ma non è più esistito, ho rinunciato. La prossima data italiana, però, non la perderò.
Gmail maniaUltime ore per l'asta di 7 account di Gmail speciali. Sono infatti intitolate ad alcune delle candidature per l'Olimpiade del 2012 e una anche ai Giochi invernali di Torino 2006. L'idea è geniale (qualcuno aveva già "rubato" l'account di Mosca 2012), perchè potrebbe riservare qualche prospettiva di business, ma ha anche un fondo di solidarietà. Non è ben chiaro quanto, ma una parte delle entrate dell'asta finanzierà le Special Olympics, dedicate agli sportivi disabili.
5.7.04
CinquecentoIl post precedente era il numero 500 di questo blog, secondo la contabilità tenuta da Blogger. A volte non guasta sorprendersi di quanto si scriva: non sempre, purtroppo, le parole sono utili.
Scaricare la culturaPurtroppo, a differenza di quanto sperava Mantellini in questo post, è una cosa seria. Il ministro Moratti propone per davvero che, per abbattere i costi e ridurre il peso degli zainetti scolastici, i libri di testo siano scaricabili da internet. L'ennesima prova di una superficialità di governo ormai non più accettabile. Dice bene Franco Carlini sul Manifesto di sabato:
E' il concetto di fondo dell'ipertestualità: l'interdisciplinarità. Che un libro, meglio di altri strumenti può offrire, poiché, proprio per la sua condizione materiale, garantisce quello che Carlini definisce "un progetto di comunicazione": un percorso continuo di apprendimento e non un insieme di informazioni, reperibili qua e là, connesse così debolmente fra di loro, da rendersi fruibili solo separatamente, sebbene singolarmente significative. ![]()
4.7.04
Compiti per le vacanze![]() Sono dieci anni che sto in Italia e questo Paese che mi ha accolto è un grande promontorio dell'Europa nel mediterraneo ma ho sempre notato che l'italiano, nella maggioranza dei casi, percepisce il mare ma non lo riflette, sente il mare con grande gioia ma non lo ripensa. Nella cultura italiana non ci sono grandi riflessioni sul Mediterraneo; di più nella pittura, nel cinema che non nella letteratura. Un buon appello che rivolgo ai blogger letterari. Se volete, aspetto segnalazioni, racconti, cose scritte di qualsiasi genere.
2.7.04
EnJoy![]() Il primo parco di intrattenimento al mondo costruito intorno al ritiro di una squadra di calcio. Una volta, gli zoo contenevano gli animali, i parchi acquatici scivoli sempre più contorti, gli outlet le vetrine dei marchi più importanti. Oggi, al posto dei dinosauri finti ci sono i calciatori.
Il vuotoSarà il vuoto doloroso che avverto a Nord-Est della milza, ma leggere il mio oroscopo scritto da Breszny non mi fa un grande effetto: ![]() Vergine (23 agosto - 22 settembre) Questo potrebbe essere il punto di svolta di cui i tuoi nipoti parleranno per anni: il momento in cui hai saltato sopra l'abisso per raggiungere l'altra sponda del Grande Divario e hai cominciato a vivere sul serio. D'altra parte, quest'ora della verità potrebbe risolversi semplicemente in un breve risveglio in cui dài un'occhiata a ciò che è possibile dall'altra parte del Grande Divario, ma poi dici a te stessa: "Nooo, troooppo lontano per saltare". In questo caso, i tuoi nipoti dovranno accontentarsi di parlare di quei biscotti meravigliosi che preparavi o della squadra per cui facevi il tifo. Dipende tutto da quanto sarai audace.
|
Scrivere per la rete
Leggere per se stessi Il weblog
di
Carlo Annese
![]()
Luglio '02
Agosto '02 Settembre '02 Ottobre '02 Novembre '02 Dicembre '02 Gennaio '03 Febbraio '03 Marzo '03 Aprile '03 Maggio '03 Giugno '03 Luglio '03 Agosto '03 Settembre '03 Ottobre '03 Novembre '03 Dicembre '03 Gennaio '04 Febbraio '04 Marzo '04 Aprile '04 Maggio '04 Giugno '04 Luglio '04 Agosto '04 Settembre '04 Ottobre '04 Novembre '04 Dicembre '04 Gennaio '05 Febbraio '05 Marzo '05 Aprile '05 Maggio '05 Giugno '05 Luglio '05 Agosto '05 Settembre '05 Ottobre '05 Novembre '05 Dicembre '05 Gennaio '06 Febbraio '06 Marzo '06 Aprile '06 Maggio '06 Giugno '06 Luglio '06 Agosto '06 Settembre '06 Ottobre '06 Novembre '06 Dicembre '06 Gennaio '07 Febbraio '07 Marzo '07 Aprile '07 Maggio '07 Giugno '07 Luglio '07 Agosto '07 Settembre '07
|