19.3.10
Mine leccesi
9.3.10
Dagli Appennini alle AndeDalla newsletter di Identità Golose, di Paolo Marchi:Un giorno Giorgio Gandola, allora al Giornale e oggi direttore della Provincia a Como, intervisto Nils Liedholm, il barone del calcio, svedese di nascita e prima parte di carriera calcistica, poi italianissimo per via del Milan (giocatore e allenatore) e Roma (solo allenatore) e della vita (e la morte) tra le colline e i vigneti di Cuccaro nel Monferrato. Ricordo ora una domanda e la relativa risposta: “Cosa vede all’orizzonte? Le Ande”.
7.3.10
La forma e la sostanzaTecnicamente si può già parlare di dittatura. Forse non ce ne siamo ancora accorti perché siamo abituati ai colonnelli greci o alla giunta militare cilena. Ma quello che conta è la sostanza, non la forma. Oggi è inutile mandare i carri armati per prendere il controllo delle principali reti televisive, basta cambiare i direttori. Non serve far bombardare la sede del parlamento, è sufficiente impedire agli elettori di scegliere i parlamentari. Non c’è bisogno di annunciare la sospensione di giudici e tribunali, basta ignorarli. Non vale la pena di nazionalizzare le più importanti aziende del paese, basta una telefonata ai manager che siedono nei consigli d’amministrazione. E l’opposizione? E i sindacati? Davvero c’è chi pensa che questa opposizione e questi sindacati possano impensierire qualcuno? Gli unici davvero pericolosi sono i mafiosi e i criminali, ma con quelli ci si siede intorno a un tavolo e si trova un accordo. Poi si può lasciare in circolazione qualche giornale, autorizzare ogni tanto una manifestazione. Così nessuno si spaventa. E anche la forma è salva.
Fuori dalle orecchie![]() Non so se riuscirò mai a finirlo. Mi esce dalle orecchie, dalle dita, dal naso. Ha invaso ogni attimo vuoto della mia vita, come se ne avessi in quantità. E soprattutto ha prosciugato la mia già povera riserva di parole: voglio scrivere vuoto e viene fuori cupo, mi piace desolato e scelgo indeterminato. No, non so proprio se riuscirò a finirlo. Sono alla seconda stesura del nono capitolo, su 14. E mi sembra di avere davanti a me due Ottomila che ci vorrebbe Messner. Quasi quasi chiamo il vecchio Reinhold e gli chiedo se mi dà uno sguardo al capitolo dieci. Magari qualcosa di meglio la trova.
|
Scrivere per la rete
Leggere per se stessi Il weblog
di
Carlo Annese
Luglio '02
Agosto '02 Settembre '02 Ottobre '02 Novembre '02 Dicembre '02 Gennaio '03 Febbraio '03 Marzo '03 Aprile '03 Maggio '03 Giugno '03 Luglio '03 Agosto '03 Settembre '03 Ottobre '03 Novembre '03 Dicembre '03 Gennaio '04 Febbraio '04 Marzo '04 Aprile '04 Maggio '04 Giugno '04 Luglio '04 Agosto '04 Settembre '04 Ottobre '04 Novembre '04 Dicembre '04 Gennaio '05 Febbraio '05 Marzo '05 Aprile '05 Maggio '05 Giugno '05 Luglio '05 Agosto '05 Settembre '05 Ottobre '05 Novembre '05 Dicembre '05 Gennaio '06 Febbraio '06 Marzo '06 Aprile '06 Maggio '06 Giugno '06 Luglio '06 Agosto '06 Settembre '06 Ottobre '06 Novembre '06 Dicembre '06 Gennaio '07 Febbraio '07 Marzo '07 Aprile '07 Maggio '07 Giugno '07 Luglio '07 Agosto '07 Settembre '07
|